Che fine hanno fatto i nostri Marco e Tommaso? Dopo il primo mese di pedalate ed oltre mille chilometri messi alle spalle tra riserve naturali e borghi storici dell’isola più grande del Mediterraneo, il Viaggio in Sicilia continua. Ecco dunque che cosa visiteranno in questa settimana.
Luglio è iniziato con un caldo che ha sorpreso i nostri due amici nel loro arrivo a Palermo: 39 gradi che, sommati alla stanchezza, li hanno costretti ad un breve riposo.
Adesso il viaggio riprende, obiettivo Trapani.
L’itinerario fissato per i prossimi giorni prevede oltre 65 km da pedalare, lungo un percorso che il duo studierà di volta in volta perché le sorprese possono essere sempre dietro l’angolo.
Affidandosi praticamente solo alla loro guida storica dell’isola, Marco e Tom fanno in un certo senso da apripista per una serie di possibili tracciati cicloturistici, collegando svariate località degne di nota culturale, storica o naturalistica.
Il fulcro della settimana saranno le tonnare situate lungo la costa che separa Palermo da Trapani.
Partenza nell’entroterra, a Camporeale, sede di un’antica città romana, per raggiungere il mare passando per Alcamo, altra città storica che introduce al Golfo di Castellammare ed alla quasi omonima località, dove si incontra la prima tonnara, quella di Magazzinazzi.
Da lì Marco e Tommaso pedaleranno verso Scopello, frazione di Castellammare del Golfo nota per i suoi faraglioni a picco sul mare, visitandone sia il borgo che la tonnara.
Sarà poi la volta di Custonaci e della Grotta Mangiapane, dai quali le bici saranno indirizzate verso la contigua Riserva Naturale di Montecofano, alla volta della Tonnara “del Cofano”.
Lungo la costa si incontrerà poi ancora la Tonnara di Bonaggia e, infine, si arriverà a Trapani, dove le mete saranno le Saline e le località di Nubia, presso il quale si trovano il Museo del Sale e la ciclabile “del sale”, e Paceco, tutte facenti parte della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco.
Ecco l’itinerario su mappa:
Attendiamo gli aggiornamenti dal campo, per scoprire attraverso gli occhi di Marco e Tommaso nuovi angoli di Sicilia raggiungibili in bicicletta!