Pippo Wheels, il mondo delle ruote
Pippowheels nasce dalla grande passione per la bici che, nel tempo, si è trasformata in un lavoro; sicuramente molto impegnativo ma anche ricco di grandi soddisfazioni.
Sono passati tanti anni da quando è partita questa avventura. Pippowheels, al giorno d’oggi, è diventato un partner evoluto...
Sorelle ma non gemelle: due bici, un ciclista, quale il posizionamento corretto?
Due bici da corsa dello stesso brand, della medesima misura ma con geometrie differenti.
Sono di Fabio Dotti, un amico e lettore di BiciTech che - da ciclista esperto e scrupoloso – è alla ricerca del posizionamento corretto in previsione della prossima stagione agonistica.
Iniziare la...
Focus sul magnesio: è davvero la nuova frontiera?
Leggerezza, resistenza, durevolezza, economicità e sostenibilità ambientale, sono le caratteristiche naturali che il magnesio porta in dote senza riuscire però ad affermarsi come merita. Per capirne potenzialità e limiti, entriamo nel suo straordinario mondo.
1. Che cosa è il magnesio
2. Le applicazioni del magnesio
3. I...
Quanto costa ricaricare una bicicletta elettrica?
Quanto costa ricaricare una bicicletta elettrica o, meglio, a pedalata assistita, potrebbe sembrare una domanda superflua.
Di per sé si tratta di un semplice calcolo, sebbene possa esserlo meno capire quanto stiamo pagando l’energia elettrica che utilizziamo per i rifornimenti; la batteria di una ebike...
Polini E-P3 Dual Battery: a tutta carica
Polini, marchio affermato nella produzione di parti speciali per scooter e motocicli e, da alcuni anni, realtà in rapida ascesa nel mondo dell’elettrico, compie un ulteriore passo nel perfezionamento della sua offerta motoristica rivolta all’e-bike di qualità proponendo alla rassegna internazionale milanese EICMA 2018...
Tuning per biciclette: cos’è e come farlo
Letteralmente “accordare”, il tuning è un operazione che ha più a che fare con l’arte che con la meccanica, o, per meglio dire, fa della meccanica un’arte. L’arte di interpretare e di realizzare le richieste e le esigenze del proprietario e del proprio mezzo....
Alejandro Valverde: la postura in sella del Campione UCI su strada
Circa un mese fa si sono svolti i campionati del mondo UCI su strada nei quali, nella prova in linea, si è visto vincere Alejandro Valverde. E, quindi, quale migliore occasione per parlare della posizione in sella di questo atleta?
Quello del ciclista spagnolo è...
Pedalare al meglio con una “leva corta”: il rapporto femore – tibia
In questo articolo parlerò di come il rapporto femore - tibia influisce sulla pedalata e soprattutto di come sfruttare un femore “corto” e un femore “lungo”.
Per questo ho deciso di aprire il consueto appuntamento con Bici & Salute con una citazione che tutti...
Cambio CVT e cuscinetti Kaydon, automatico feeling
Il cambio CVT è un sistema ancora poco conosciuto ai più, perlomeno nel suo acronimo. In realtà molti di noi hanno avuto a che fare con una continuously variable transmission, detta più semplicemente cambio continuo, soprattutto chi ha guidato uno scooter. Vi siete mai...
ABS per e-bike: cosa è e a cosa serve
Nato nel lontano 1929 per migliorare la frenata degli aerei in fase di atterraggio e limitare il consumo dei copertoni, l’ABS, acronimo di Anti-lock Braking System ovvero Sistema Antibloccaggio dei Freni, fu proposto per la prima volta su un veicolo stradale solo trenta anni...