Alla conquista dello Stelvio in e-cargo bike

e-cargo bike

Lo Stelvio è il passo più ambito per chi pedala, nonché il più alto valico automobilistico d’Italia. Per scalare le sue rampe in bici sono richiesti uno sforzo e una preparazione non indifferente, affrontarlo in sella ad una e-cargo bike diventa una vera e propria avventura.

Un’impresa d’altri tempi in e-cargo bike

e-cargo bike

L’idea un po’ pazza e alternativa è venuta in mente al ciclo viaggiatore e blogger Pietro Franzese.

I primi di giugno è partito dalla piazza principale di Bormio, ridente località dell’alta Valtellina in provincia di Sondrio, in sella alla Bergamont E-Cargoville LJ Expert, con pianale da 50 cm, con l’obiettivo di raggiungere lo Stelvio a quota 2.758 mt.

Un viaggio/sfida vissuto con lo spirito giusto; il fine era quello di testimoniare che, anche una cargo bike con ingombri non indifferenti, sia adattabile per più soluzioni. Per rendere ancora più veritiera l’esperienza, il pianale della Bergamont E-Cargoville, è stato caricato con una borsa frigo piena di birre che – ovviamente – una volta raggiunta la meta è stata svuotata…

“Ho pedalato senza fatica usando prevalentemente la mappatura TURBO del BOSCH Cargo Line con batteria abbinata da 625 Wh. Mi sono preso la salita con comodo cercando di capire come la bici si comportasse. Ho utilizzato una batteria e mezza che mi ha permesso di raggiungere il passo e tornare nel cuore di Bormio senza nessun tipo di problema. La bici è stata fluida e mi ha accompagnato dolcemente su tutti i tornanti. La discesa è stata epica e indimenticabile, al punto che ho raggiunto la velocità di 68 kmh e in trenta minuti sono sceso a valle. Sono proprio felice di aver vissuto questa esperienza insieme ad alcuni amici e con il supporto di Biga Bike. Che grande soddisfazione fare felici gli altri ciclisti regalando un’ottima birra in cima a questa salita monumento” Pietro Franzese